la Fondazione ICSA ha organizzato un convegno dal titolo “L’Intelligenza Artificiale nelle procedure di gara: rischi, opportunità e limiti per il comparto difesa e sicurezza”.
Il convegno si propone di evidenziare i vantaggi dell’introduzione dell’IA nelle procedure di gara per il comparto difesa e sicurezza- quali, ad esempio, l’ottimizzazione della gestione delle risorse pubbliche, la semplificazione delle procedure, la riduzione dei tempi di esecuzione delle gare, il miglioramento dei processi di verifica dei requisiti di partecipazione, la riduzione degli errori di calcolo e di attribuzione dei punteggi.
Oltre a ciò, il Convegno si è soffermato sui limiti e sui rischi potenziali dell’impiego dell’Intelligenza Artificiale nelle procedure di gara e sulla necessità di una supervisione umana dell’intervento dell’IA in grado di controbilanciare eventuali errori e incongruenze dell’elaborazione automatizzata.
Cliccare QUI per il programma del convegno.