Scroll to Top

Fondazione Icsa

la Fondazione ICSA sta organizzando un convegno dal titolo “L’Intelligenza Artificiale nelle procedure di gara: rischi, opportunità e limiti per il comparto difesa e sicurezza”, che si terrà in diretta streaming a partire dalle ore 10.15 del 18 giugno 2025. Il convegno si propone di evidenziare i vantaggi dell’introduzione dell’IA nelle procedure di gara per...

Parte 1  Parte 2 la Fondazione ICSA ha organizzato un Convegno dal titolo “Cybersecurity e infrastrutture sanitarie nell’era della transizione digitale e dell’Intelligenza Artificiale” con l’obiettivo primario di discutere di metodologie applicative e di modelli operativi finalizzati a prevenire e/o mitigare gli effetti della minaccia cibernetica all’ecosistema...

La Fondazione ICSA, in partnership con UNIV (Unione Nazionale Imprese di Vigilanza e di Sicurezza) e Consel – ELIS (ente accreditato dalla Regione Lazio), ha organizzato la Nona Edizione del Corso di Formazione per “Professionisti della Security – UNI 10459:2017 ” (livelli previsti: Security Expert / Security Manager / Senior Security Manager) che, tra gli altri,...

La Fondazione ICSA in partnership con intelligentiae s.r.l., startup con una competenza specifica sull’intelligenza artificiale, propongono questo Corso per fornire ai partecipanti la conoscenza dei principali approcci metodologici alla materia, le competenze e le tecniche di base necessarie per avviare progetti di intelligenza artificiale a supporto della sicurezza...

La guerra russo ucraina ha rimesso in scena la questione dell’Uranio Impoverito, alimentando le preoccupazioni del sentire collettivo sui danni che tale agente può provocare, in particolare quelli relativi all’insorgenza di gravi patologie tumorali. Siamo ancora in presenza di un tentativo di disorientare e disinformare il cittadino sulla pericolosità di un tipo...

La Fondazione ICSA è lieta di invitarvi al convegno dal titolo “CONNETTIVITÀ SICURA – LO STATO DELL’ARTE TRA NORMATIVA COMUNITARIA E NUOVI ASSETTI ISTITUZIONALI“, che si terrà in streaming venerdì 17 marzo 2023, a partire dalle ore 15. L’iniziativa si pone l’obiettivo di informare le PMI del settore aerospaziale e della difesa...

La Fondazione ICSA propone al mondo delle piccole e medie imprese (PMI), in particolare a quelle inserite nella supply chain delle holding e dei principali gruppi industriali Italiani, nonché ai singoli professionisti aziendali, la Seconda edizione del Corso per Digital Security Manager, che si pone l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze e le competenze...

La Fondazione ICSA organizzerà in collaborazione con Consel – ELIS (ente accreditato dalla Regione Lazio), la Settima Edizione del Corso di Formazione per “Professionisti della Security – UNI 10459:2017[1]” (livelli previsti: Security Expert / Security Manager / Senior Security Manager) che, tra gli altri, si pone l’obiettivo primario di trasferire...

    Nell’ambito della nuova architettura della cybersecurity nazionale, l’assegnazione del potere ispettivo e sanzionatorio in seno all’Agenzia Cybersicurezza Nazionale (ACN) in caso di attacchi cyber alle Infrastrutture Critiche o di crimini informatici di varia natura, potrebbe innescare tra l’ACN e la Magistratura potenziali conflitti di competenze...

 OLTRE LA TUTELA DEL SEGRETO: LA CERTIFICAZIONE DELLA SICUREZZA ICT E LA DIFESA DEL PERIMETRO CIBERNETICO NAZIONALE ROMA, 1° DICEMBRE 2021 (9.45-12.30)   L’evoluzione delle dinamiche geopolitiche e tecnologiche globali, la competizione economica tra Stati e conglomerati produttivi, il dispiegarsi crescente di traiettorie tecnologiche rivoluzionarie ed il...